Piriquitos, piccole dolcezze al profumo di anice

Mutabili nella forma e negli ingredienti, i pirichitti sono uno dei dolci più ricorrenti nelle cucine dell'isola con l'avvicinarsi delle feste.
Ad Alghero li chiamiamo pirquitos e usiamo aromatizzare con l'anice l'impasto di farina, zucchero, uova e strutto.
Per preparali le nostre nonne aspettavano la giornata dal giusto clima perché la delicata cappa che li ricopre non va per niente d'accordo con il "migjorn" di Alghero, con quel vento del sud caldo e umido che spesso soffia sulla città.
«Avui tenim húmit, és migjorn - dicevano le nonne - no és el dia per fer piriquitos».
Oggi c'è umido, è migjorn, non è giorno di fare i pirichitti.
Con il migjorn la cappa non asciuga mai!
I sapori di un luogo
Piriquitos, i Pirichitti di Alghero

Ingredienti
Ingredienti per l'impasto
- 1 kg di farina
- 300 gr di zucchero
- 4 uova
- 200 gr di strutto
- 30 gr di ammoniaca per dolci
- 2 limoni grattugiati
- essenza di anice a piacere
- latte q.b.
Ingredienti per la cappa a freddo
- 3 albumi
- 230 gr di zucchero
- succo di limone
Procedimento
Preparare la pasta dei pirichitti miscelando uova e zucchero, aggiungere lo strutto, pian piano la farina, l'anice e il limone grattugiato. Dopo aver sciolto l'ammoniaca, in un po' di latte intiepidito, versatela nel composto.
Una volta raggiunta la consistenza giusta, tipo pasta frolla, fate delle palline, poco più grandi di una noce, e disponetele su una teglia con carta da forno. Fate cuocere in forno a 180°
Per la Cappa a freddo
Montate a neve gli abumi e aggiungete pian piano lo zucchero e poche gocce di succo di limone.
Una volta sfornati i pirichitti lasciateli raffreddare e poi immergeteli nella cappa e aspettate che asciughino!
Leggi anche…

Elicriso
Dalla tavola alla cura del corpo. Benessere e piacere che sa di territorio
Il Biancomangiare di Alghero
Latte, amido, zucchero, limone e quello che c'è in dispensa, nell'orto o in giardino
Due antichi sapori per un dolce senza tempo
Due profumi di Sardegna, la mela d'inverno e la lavanda d'estate, nella classica torta di mele come una volta