Piriquitos, piccole dolcezze al profumo di anice

Mutabili nella forma e negli ingredienti, i pirichitti sono uno dei dolci più ricorrenti nelle cucine dell'isola con l'avvicinarsi delle feste.

Ad Alghero li chiamiamo pirquitos e usiamo aromatizzare con l'anice l'impasto di farina, zucchero, uova e strutto.
Per preparali le nostre nonne aspettavano la giornata dal giusto clima perché la delicata cappa che li ricopre non va per niente d'accordo con il "migjorn" di Alghero, con quel vento del sud caldo e umido che spesso soffia sulla città.

«Avui tenim húmit, és migjorn - dicevano le nonne - no és el dia per fer piriquitos».
Oggi c'è umido, è migjorn, non è giorno di fare i pirichitti.

Con il migjorn la cappa non asciuga mai!

Leggi anche…

Elicriso Sardegna

Elicriso

Dalla tavola alla cura del corpo. Benessere e piacere che sa di territorio

Il Biancomangiare di Alghero

Latte, amido, zucchero, limone e quello che c'è in dispensa, nell'orto o in giardino 

Due antichi sapori per un dolce senza tempo

Due profumi di Sardegna, la mela d'inverno e la lavanda d'estate, nella classica torta di mele come una volta